Vai all’articolo:
INFEZIONE DA SARS-CoV-2 E ALLUNGAMENTO DEL QTc
LA RIORGANIZZAZIONE DELLA CARDIOLOGIA IN ERA COVID 19
La nostra associazione manifesta, insieme al mondo cardiologico internazionale, il proprio cordoglio per la perdita prematura, a soli 65 anni, del Prof. Maurizio Galderisi. Uno dei tanti medici eroi portatoci via dalla pandemia del Covid-19. Professore ordinario...
BEN 12 EVENTI ANCE DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2019 Numerosi e molto seguiti i Congressi organizzati dopo la pausa estiva in tutt’Italia. Palmanova (UD), il 14 settembre scorso, ha ospitato il IX Congresso Regionale ANCE Friuli Venezia Giulia: “Cuore e Donna”, che ha...
AUGUSTUS Trial A cura di Dr.ssa Liuba Fusco, Specialista in Cardiologia (Bologna) - Dr.ssa Anna Pontarin, Medico in formazione Specialistica in Geriatria (Padova) Nel complicato campo decisionale della terapia antitrombotica è stato compiuto un...
Cardioversione precoce o ritardata nella fibrillazione atriale ad esordio recente a cura Giuseppe Trisolino, Specialista in Cardiologia, Segretario Regionale ANCE, Emilia Romagna I pazienti con fibrillazione atriale (FA) di recente insorgenza sono sottoposti...
Controllo intensivo della pressione arteriosa e danno cerebrovascolare - Lo studio INFINITY A cura di Dott.ssa Liuba Fusco, Spec in Cardiologia (Bologna); Dott.ssa Anna Pontarin Specializzanda in Geriatria (Padova) Articolo tratto dall’American College of...
Il fumo dei genitori e il rischio di difetti cardiaci congeniti nella prole: una meta-analisi aggiornata degli studi osservazionali A cura di: Dr. Giuseppe Trisolino, Specialista in Cardiologia, Segretario Regionale ANCE, Emilia Romagna E’ già ampiamente...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive del Professore Pietro Sotgiu SOTGIU RUOLO DEI NAO IN...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive del Professore Andrea Spampinato SPAMPINATO A...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive del Professore Alessandro Totteri Totteri CORSO TEV NAO...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive del Professore Andrea Ungar Ungar ance 2019...
Nuove terapie: incontri tra la diabetologia e la cardiologia Dott.ssa Liuba Fusco, Specialista in Malattie dell’apparato Cardiovascolare (Bologna) Dott.ssa Anna Pontarin, Specializzanda in Geriatria Università degli studi di Padova La Cura centrata sul...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive del Professore Francesco Barillà Barillà- Relazione ANCE Marzo 2019 ...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive del Professore Fulvio Bellocci PROF BELLOCCI ANCE CMP atriale 8-9 marzo...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive del Professore Marco Di Franco Di Franco Stratificazione del rischio embolico ed emorragico Roma...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive della Professoressa Gabriella Locorotondo LOCOROTONDO_Imaging danno d'organo fibrillazione...
Corso: indicazione dei nuovi anticoagulanti orali in tema di fibrillazione atriale Roma, 8-9 Marzo 2019. Diapositive del Professore Renato Nami PROF NAMI ANCE 8-9 MARZO 2019...