Le patologie cardiache si dividono, sommariamente, in due ambiti: i casi acuti e quelli cronici. Nella prima fattispecie, vista l’urgenza con cui è necessario intervenire, le strutture di riferimento sono necessariamente i Pronto Soccorso degli ospedali; quando i problemi cardiaci sono invece cronici, e i pazienti devono seguire lunghe terapie sotto osservazione medica, è fondamentale la rete dei professionisti in grado di aiutare. Un’associazione di riferimento, in questo settore, è l’Ance: SaluteSanità è andata a incontrare il suo presidente.
Video intervista Presidente Ance
Rubriche
What’s New in the Guidelines of Covid 19
What’s New in the Guidelines
Syndemic: A Synergistic Anthropological Approach to the COVID-19 Pandemic
Syndemic: A Synergistic Anthropological Approach to the COVID-19...
IN RICORDO DEL Prof. RENATO NAMI – G. Barile, in nome dei Soci che lo hanno conosciuto
Ricordando il Prof. Renato Nami Il 20 giugno scorso, è giunta improvvisa, anche se non inattesa, la notizia della scomparsa del Prof. Renato Nami. Notizia triste per tutti noi, che per decenni lo abbiamo avuto vicino nel nostro mondo professionale, non solo, ma...
RINNOVO QUADRI NAZIONALI ANCE – RINGRAZIAMENTI DEL PRESIDENTE
LETTERA DI RINGRAZIAMENTO AI SOCI DALLA PRESIDENZA...