Menopausal age, postmenopausal hormone therapy and incident atrial fibrillation
Esistono dati limitati sulla associazione tra menopausa e fibrillazione atriale (FA). Un recente studio ha esaminato la possibile relazione esistente tra età della menopausa, terapia ormonale postmenopausale e l’incidenza di FA. Sono stati raccolti i dati di poco meno di 40.000 donne del The woman’s healt study (WHS) nel periodo tra il 1992 e il 1995. Le partecipanti allo studio non presentavano, al basale, malattia cardiovascolare nota e fibrillazione atriale e non erano state sottoposte ad isterectomia premenopausale. L’incidenza di fibrillazione atriale veniva confermata dalla revisione dei dati rilevati nella cartella clinica. Al basale, l’età mediana era di 53 anni, l’età mediana della menopausa era di 50 anni e il 48,0% aveva un precedente utilizzo di terapia ormonale sostitutiva. Nel corso del follow-up (20,5 anni), si erano verificati 1350 eventi di fibrillazione atriale. All’analisi multivariata, i rischi relativi alla FA erano risultati più bassi nelle donne con età menopausale più giovane, ma non differivano significativamente dalle donne con età della menopausa più avanzata (età < 45 anni: HR 0,82, 95% CI 0,67-1,02; età compresa tra 45-49 anni: HR 0,90, 95% CI 0,74-1,08; età tra 50-54 anni: HR 0,89, IC 95% 0,75-1,06; età > 54 anni: termine di riferimento. L’uso della terapia solo estrogenica, ma non estroprogestinica, era risultata associata a un rischio di FA (HR 1,22; 95% CI 1,02 a 1,45 vs HR 1,04; 95% CI 0,86 a 1,26). Questa relazione non è stata attenuata da eventi cardiovascolari intermedi. In conclusione, in questo ampio studio prospettico, l’età della menopausa non è risultata significativamente correlata all’incidenza di fibrillazione atriale, mentre l’uso della monoterapia sostitutiva in post menopausa solo con estrogeni è risultato associato ad un aumentato rischio di FA. Gli Autori ipotizzano un legame fisiopatologico tra esposizione agli estrogeni e l’incidenza di FA ed ritengono che sia necessario fornire un counseling educativo relativo al potenziale rischio di comparsa dell’aritmia alle donne che iniziano una terapia estrogenica.
A cura di Giuseppe Trisolino
Heart, 2017 Oct 7
MENOPAUSAL AGE,POSTMENOPAUSAL HORMONE THERAPY AND INCIDENT FIBRILLATION ATRIAL
Rubriche
What’s New in the Guidelines of Covid 19
What’s New in the Guidelines
Syndemic: A Synergistic Anthropological Approach to the COVID-19 Pandemic
Syndemic: A Synergistic Anthropological Approach to the COVID-19...
IN RICORDO DEL Prof. RENATO NAMI – G. Barile, in nome dei Soci che lo hanno conosciuto
Ricordando il Prof. Renato Nami Il 20 giugno scorso, è giunta improvvisa, anche se non inattesa, la notizia della scomparsa del Prof. Renato Nami. Notizia triste per tutti noi, che per decenni lo abbiamo avuto vicino nel nostro mondo professionale, non solo, ma...
RINNOVO QUADRI NAZIONALI ANCE – RINGRAZIAMENTI DEL PRESIDENTE
LETTERA DI RINGRAZIAMENTO AI SOCI DALLA PRESIDENZA...