Presentazione del progetto FACT sulla Fibrillazione atriale

 

Cari soci Ance ho il piacere e l’onore , come anticipato alla riunione dei nostri quadri tenutasi il 22/23 aprile , di comunicarvi l’avvio di un importante studio, in cooperazione con l’AIAC, sulla fibrillazione atriale: lo studio FACT .
A fine maggio partiranno in quattro regioni ( Sardegna ,Triveneto, Sicilia e Campania ) le prime riunioni di presentazione del progetto che ci auguriamo vedranno la partecipazione massiccia dei nostri soci impegnati quotidianamente sul territorio a prevenire, diagnosticare e curare una patologia in ascesa , considerato il notevole incremento della popolazione anziana.
Arriviamo a questo appuntamento con un lavoro di preparazione non certo breve e facile che ha visto l’impegno ( insieme ai colleghi AIAC ) da parte nostra,non solo della presidenza Ance , ma anche di valenti colleghi della nostra associazione esperti di aritmologia e della presidenza Sicex.
Il progetto vedrà il nostro cardiologo del territorio impegnato a compilare in un tempo breve di pochi minuti al massimo una tabella che contiene tutte le informazioni utili e necessarie alla gestione del paziente con FA.
Non staro’ qui a dilungarmi sulla importanza scientifica, ampiamente dimostrata, degli studi osservazionali .
Voglio tuttavia sottolineare che tutto questo ci permetterà di contribuire alla creazione un database nazionale completo ,condiviso da cardiologi di diversa estrazione ( ospedale e territorio) ma che lavorano nello stesso ambito territoriale , e che ci permetterà inoltre di gestire in maniera ottimale una patologia che oggi ha a disposizione oltre che farmaci innovativi anche tecniche diagnostiche ed interventiste di comprovata efficacia.
Mi aspetto da parte dei soci tutti una risposta entusiastica a questa iniziativa che ha già avuto l’ approvazione convinta da parte del consiglio nazionale ANCE, , dei nostri quadri regionali e dei responsabili dei gruppi di studio che hanno potuto discutere “ in anteprima” del progetto FACT a Castel Monastero.
Buon lavoro a tutti.

 

Il Presidente

Antonio Vittorio Panno

Rubriche

BANDO COMPONENTE COMITATO SCIENTFICO

CANDIDATURA A COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO INTERNO. A breve, data termine presentazione domanda. Inviare la domanda compilata a: segreteria.direzione@ancecardio.it Scarica il bando Scarica il fax simile...

L’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN CARDIOLOGIA

MAURIZIO BARONI Bologna, cardiologo libero professionista, segretario regionale ANCE Emilia-Romagna, vicepresidente regionale SIT Emilia-RomagnaScarica articolo L’intelligenza artificiale (IA) sta entrando sempre di più nell’ambito medico tanto da modificare e...

Lo studio ASSURE DES

Giuseppe Strano Cardiologo Specialista Ambulatoriale c/o ASL Brindisi Segretario Provinciale ANCE, Brindisi Scarica articolo Le attuali linee guida raccomandano di rimandare la chirurgia elettiva per almeno 6 o 12 mesi dopo un intervento coronarico percutaneo, di...