Le patologie cardiache si dividono, sommariamente, in due ambiti: i casi acuti e quelli cronici. Nella prima fattispecie, vista l’urgenza con cui è necessario intervenire, le strutture di riferimento sono necessariamente i Pronto Soccorso degli ospedali; quando i problemi cardiaci sono invece cronici, e i pazienti devono seguire lunghe terapie sotto osservazione medica, è fondamentale la rete dei professionisti in grado di aiutare. Un’associazione di riferimento, in questo settore, è l’Ance: SaluteSanità è andata a incontrare il suo presidente.
Video intervista Presidente Ance
Rubriche
ASSEMBLEA SOCI ANCE/ETS
Convocazione
Scarica...
DICHIARAZIONI DI INTENTI
CANDIDATE/CANDIDATI
ORGANI NAZIONALI ANCE/ETS 2025-2028
PRESIDENTE DE GREGORIO CESARE VICE PRESIDENTE DE BENEDITTIS GIUSEPPINA MONTEMURRO VINCENZO SEGRETARIO NAZIONALE BIFERALI FABIO TRISOLINO GIUSEPPE CONSIGLIERI NAZIONALI 1 ALBANO SALVATORE 2 ARMELLANI VALTER 3 BARONI MAURIZIO 4 CALCATERRA GIUSEPPE 5 CARLA' GIOVANNI...
DESTINA IL TUO 5X1000 ad ANCE Cardiologia italiana del Territorio-ETS. Sostieni la formazione, prevenzione e la ricerca cardiovascolare
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA VIA SALARIA 231 - 00198 ROMA ABI 01030 CAB 03297 IBAN:...
European Journal of Internal Medicine
Earlier Prediction of Cardiovascular Risk with Epicardial Fat Assessment Giuseppe Calcaterra (a), Ron T. Vargheseb, (c), Maurizio Baroni (d), Alessandro Capucci (e), Fabio Angeli (f, g), Gianluca Iacobellis (b), Paolo Verdecchia (h), a Former Professor of Pediatric...
