Cari Colleghi e Colleghe,
Ho preso in consegna, da Renato Nami, un’attività associativa ricca di tante iniziative e proposte ed a qualche mese dal mio incarico sono qui a tirare il bilancio della nostra attività, che vede in attivo tanti significativi momenti culturali e associativi grazie al supporto di Tutti i nostri Rappresentanti Nazionali e che, qui, ringrazio per il Loro puntuale impegno.
Tra i punti qualificanti:
– la celebrazione del XXIX Congresso Nazionale ANCE (SORRENTO 10-13 OTTOBRE U.S.), con un gratificante successo di partecipazione;
– lo svolgimento dei nostri Corsi residenziali;
– Il varo della Ricerca Osservazionale FareANCE.
L’idea di coniugare l’attività di Formazione e l’attività di Ricerca, si sta confermando come uno dei Goal dell’Associazione, come sta dimostrando il Gruppo di lavoro e di osservazione della Fibrillazione Atriale sul territorio, il FareANCE.
Per il 2020, propongo a Tutti Voi di continuare con la stessa piattaforma di intenti: mettere in atto un ulteriore impegno, con un nuovo Protocollo di indagine Osservazionale: ho infatti ripreso in esame il Progetto di un Registro di osservazione della cardiopatia ischemica, che Renato Nami mi ha affidato tra i progetti del Suo Programma di lavoro.
Grazie al contributo di Tutti i Soci, siamo pronti ad altre sfide sul territorio, promuovendo iniziative per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, proponendoci come Società scientifica ad Aziende, Sindacati e Confindustria, allargando le nostre potenzialità e mettendoci a disposizione di Aziende che necessitano del nostro contributo in tema di Prevenzione cardiovascolare in ambiente lavorativo.
Il Direttivo ha recentemente incontrato il Responsabile del Centro Studi che si è impegnato a mobilitare i Coordinatori nazionali del Gruppi di Studio ANCE, con l’intento di riattivare progetti e piani di lavoro. Mentre Vi scrivo, Egli è sicuramente già all’opera per riattivare la comunicazione con i Rappresentanti dei Gruppi di lavoro ANCE.
Dopo il rapido consuntivo dell’anno in chiusura, come di consueto, il Consiglio Nazionale si sta impegnando a pianificare l’attività Didattica 2020.
La Commissione per il Congresso si è data appuntamento per iniziare la stesura di Programma del XXX Congresso ANCE, con l’intento di proporre una scala di temi e argomenti di attualità nei contenuti da affidare ad un pool di Docenti di alto profilo scientifico. Le capacità organizzative dell’ANCE, sono da sempre garanzia di successo.
Invito Tutte le Segreterie Regionali ANCE ad attivarsi nella campagna di iscrizioni 2020, Vi aspettiamo numerosi e partecipi agli eventi dell’anno a venire.
Formulo a Tutti Voi ed ai Vostri Cari i miei migliori auguri per le prossime festività natalizie
Il Presidente f.f.
Andrea Spampinato